Skip to main content
Torte e fiori consegnati "insieme" a domicilio. Scegli, acquista ... e noi consegneremo il dolce e i fiori a casa.

Torta Charlotte: la classica ricetta

3 Marzo 2025

La torta Charlotte classica è uno dei dolci più raffinati ed eleganti della pasticceria europea: con la sua struttura delicata e la combinazione perfetta di consistenze e sapori, è il dessert ideale per chi ama la freschezza della frutta unita alla morbidezza di una crema vellutata e alla croccantezza dei savoiardi.

Nata come una rivisitazione del budino di pane nel XIX secolo, la Charlotte è diventata un classico della pasticceria francese, apprezzata per la sua leggerezza e per il suo aspetto scenografico adatto a tutte le occasioni.

Noi che ci occupiamo di vendita di torte online a domicilio, sappiamo bene che la versione più amata al mondo è quella fresca senza cottura, con una base di savoiardi inzuppati in una bagna aromatica, farciti con una crema soffice a base di mascarpone e panna e completata con un’esplosione di frutti di bosco freschi.

Vuoi conoscere la ricetta? Te la spieghiamo qui! Puoi farla in casa oppure puoi esplorare il nostra catalogo per scegliere di ordinare torte alla crema online che più ti piacciono!

Ingredienti per 6 persone

Per la base

525 g di savoiardi

Per la bagna dei savoiardi

300 g di acqua
75 g di zucchero
Buccia di limone o arancia

Per la crema e la decorazione

495 g di mascarpone freddo di frigo
390 g di panna liquida fresca fredda di frigo
180 g di zucchero a velo vanigliato
600 g di frutti di bosco misti (mirtilli, lamponi, more, ribes)

Procedimento della ricetta torta Charlotte classica

Preparare la bagna

Per garantire che i savoiardi rimangano morbidi senza diventare troppo inzuppati, prepara la bagna in anticipo: in un pentolino, versa l’acqua e aggiungi lo zucchero e la buccia di limone o arancia.

Porta a ebollizione e lascia sobbollire per 2-3 minuti, mescolando finché lo zucchero non si sarà completamente sciolto.

Spegni il fuoco
e lascia raffreddare completamente.

Preparare la crema

Lavora il mascarpone freddo con lo zucchero a velo utilizzando una frusta elettrica a velocità bassa fino a ottenere una crema liscia.

A parte, monta la panna liquida ben fredda fino a ottenere una consistenza ferma ma non troppo rigida.

Unisci delicatamente la panna montata al mascarpone, mescolando dal basso verso l’alto per mantenere
il composto soffice.

Riponi in frigorifero fino all’assemblamento del dolce.

Assemblare la torta Charlotte

Fodera il bordo interno di uno stampo a cerniera con i savoiardi, disponendoli in piedi con la parte zuccherata rivolta verso l’esterno.

Bagna leggermente i savoiardi con un pennello da cucina e forma la base disponendo altri savoiardi sul fondo dello stampo; stai attento a non bagnarli troppo, altrimenti potrebbero scomporsi e perdere di rigidità, non tenendo più l’impalcatura.

Distribuisci metà della crema al mascarpone sopra la base di savoiardi e aggiungi uno strato di frutti di bosco freschi.

Ripeti l’operazione con un secondo strato di savoiardi, crema e frutti di bosco.

Livella bene la superficie e metti la torta in frigorifero per almeno 4 ore, meglio se tutta la notte.

Torta Charlotte classica ricetta semplice e gusto

Dopo il tempo di riposo, rimuovi con delicatezza la cerniera dello stampo e trasferisci la torta Charlotte classica su un piatto da portata.

Decora con frutti di bosco freschi, spolvera con zucchero a velo e aggiungi qualche fogliolina di menta per un tocco di freschezza.

Consigli da pasticcere del nostro negozio di dolci online per un risultato perfetto:

  • Non inzuppare troppo i savoiardi: devono restare morbidi, ma mantenere una leggera consistenza.
  • Utilizza solo ingredienti freddi per la crema: panna e mascarpone devono essere ben freddi per montarsi correttamente.
  • Scegli frutti di bosco freschi e non troppo maturi per evitare il rilascio di liquidi nella crema.
  • Per una versione più stabile, aggiungi 2 g di gelatina sciolta nella crema: utile in estate per evitare che la torta si sciolga troppo rapidamente.
  • Se vuoi un tocco in più, aggiungi un liquore alla bagna come Grand Marnier o Limoncello.

La torta Charlotte classica è un dolce che unisce tradizione e raffinatezza, capace di regalare al palato un’esplosione di gusto ad ogni morso.

Con i giusti accorgimenti e un po’ di pazienza, otterrai un dessert spettacolare che lascerà tutti senza parole! Puoi farlo comodamente in casa oppure, se non hai tempo, puoi ordinare da noi varianti leggere perché ci occupiamo anche di vendita di crostate online alla frutta!